top of page
Ancora 1
Senza titolo-21.png
Fotonica 2024
Cristiano Cirillo

Fotonica 2024

Senza titolo-21.png
Senza titolo-2.jpg

Cristiano Cirillo nasce a Torre Annunziata in provincia di Napoli nel Luglio del 1992


Viene adottato dai primi giorni fino

al 2011 dalla provincia di Roma, successivamente inizierà a frequentare diverse zone della Capitale spostandosi frequentemente senza mai trovare fissa dimora se non nella sua Casa Materna.


In età adolescenziale frequenta ambienti

dinamici e creativi partecipando a diverse Jam e manifestazioni pubbliche sul territorio romano e nazionale.
Si sporca le mani fin da subito con

colori e vernici e grazie a gli studi e la pratica costante pian piano riesce a trasformare la sua passione in una semi-professione.

Tra gli ultimi progetti portati a termine, a Giugno 2018  ha preso parte all'allestimento del primo piano del Museo Nazionale Italiano della Fiducia e del Dialogo nell'isola di Lampedusa, un'iniziativa del ‘Comitato 3 Ottobre’ per ricordare i migranti vittime dei naufragi; 

sempre nel Marzo 2018 ha partecipato con Together alla

realizzazione del muro dell’ospedale di Regina Margherita in Trastevere, a due passi da piazza di San Cosimato con l’artista My Dogh Sigh ed ancora a Maggio dello stesso anno

insieme al collettivo Forgotten ha partecipato alla realizzazione del primo muro  dell’artista Britannica a Roma, Lucy Mclauchlanin, precisamente in via Nicola Zabaglia, zona campo ASROMA Testaccio.

Nel 2018, inizia la sua collaborazione con l’associazione culturale Together ancora oggi saldamente attiva.  Dopo un percorso somministrato in archiviazione digitale presso l'istituto nazionele IPZS, il suo obiettivo ad oggi resta sopravvivere.

La strada è ancora lunga, poco è stato fatto e tant’altro mai si farà.

Senza titolo-221.png
instagram3ps.jpg
cover_cris.jpg
Tiger_edited_edited.png

Inizia a progettare visual commerciali per professionisti e realtà corporate fino a cose più semplici e pratiche, ad esempio progetti manuali dipinti con spray pennelli e vernici applicate su serrande e spazi di locali commerciali di piccoli e medi imprenditori locali. 


La curiosità e l'approccio analitico sulla realtà circostante lo portano ad avvicinarsi sempre di più al mondo dell'arte, alla sua storia ed evoluzione continua e al suo impatto sociale.

 

Nel corso degli anni connette l'immagine grafica soggettiva accumulata con la sua esperienza ad altre realtà solide e di più ampie vedute iniziando finalmente un percorso di studio della fotografia, principalmente con finalità di racconto sociale.
Dopo diversi anni e approfondimenti nel Luglio del 2017 viene selezionato come fotografo per l'azienda Fotoeventigroup.com e parte a lavorare nelle Isole Canarie dove avrà modo di perfezionare lo stile della composizione fotografica sia paesaggistica che di ritratto. 

Tornato in Italia, riparte per la Bosnia in occasione dell'esposizione fotografica di
Michele Cirillo "Storie's from the world" che si terrà precisamente a Tuzla, e lo vedrà impegnato in veste di curatore d'Arte e altri aspetti manageriali. 
Così come a Scampia, "oltre le vele", nel TG delle belle notizie.


Nell'Aprile del 2018 inizia casualmente la sua collaborazione con Kodak IT ,
Food Photography.

Ancora 1
Ancora 1

Il tuo messaggio è stato inviato!

Ancient%2520Statue%2520with%2520Mask_edi
Senza titolo-21.png
Senza titolo-1.png

📷

Photographer - Videomaker- Art Gallery
Via Capo d'Africa 14, Roma 00184
Available worldwide.

"Inizio ad avere una chiara convinzione etica ed una precisa idea su come dovrebbe configurarsi una cultura che dia benessere umano con questo non intendo dire di avere un piano dettagliato su come la società dovrebbe esattamente essere; sarebbe quasi impossibile. Lo scopo principale della vita dovrebbe naturalmente svilupparsi sul completamento dell'uomo; escludendo vantaggi di ricchezza, terreni ed averi materiali. La vita è il capolavoro del singolo individuo. Bisognerebbe concentrarci su questo. Nel medioevo si era convinti che le finalità della vita e della nascita fossero l'essere umano e la sua stessa vita; oggi dell'uso che se ne fa della propria non ha più grande importanza. Quello che conta è avere successo, conquistare potere prestigio

salire nella scalata sociale. Saper usare le nuove macchine, i telefonini.

Ma in quanto a umanità, le persone si atrofizzano tendendo a regredire anche se è aumentata la possibilità di guadagnare e acculturarsi, con ogni mezzo

dal punto di vista umano, non si migliora certo. Non si impara nulla e non si ottiene alcun risultato

tendiamo ad essere tutti simili:

nei pensieri, nelle azioni

quando in realtà

nel proprio modo di essere noi persone

siamo tutti straordinariamente diverse.

Nel proprio modo di essere ognuno si differenzia dall'altro sotto molteplici aspetti nessuno è una semplice ripetizione di un modello. Siamo unici.

Il punto non è dunque creare norme affinché le persone si assomiglino

bensì quello di affermare la regola che ognuno deve giungere ad una completa fioritura

a sbocciare completamente, alla piena vitalità

e questo del tutto indipendentemente dal tipo di fiore che è."

Il Gay Pride a Roma è sempre stato super fico anche se non ci è mai interessato molto dei diritti degli omosessuali. Tutto si è sempre ridotto ad una bellissima sfilata di colori accesi in quel cuor di Giugno con gente molto allegra che mentre attraversa Roma antica balla; giù per via Cavour fino al Colosseo, i Fori Imperiali più il mercato di Traiano, tutti uniti insieme ed è un fritto misto che mangio con piacere. Bambini, adolescenti, anziani C'è sempre sole anche quando piove Musica sotto con vocalist sopra - Drag Queen rispettabilissime - e spero l'anno prossimo come da tradizione decennale, di tornare.


Abbiamo reso la gestione delle nostre stanze comoda e accessibile da qualunque dispositivo per qualunque persona. Grazie al nostro blog potete prenotare tramite email o direttamente contattando il numero telefonico di Business BRAD dalle ore 08.30 alle 18.00 dal Lunedì al Sabato Rispondiamo ad sms whatsapp ed email entro 24 h Cancellazione Gratuita


Le vostre case con le nostre opere d'arte.



bottom of page